ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La riforma della Buona Scuola apportata dalla legge 107/2015 ha reso obbligatoria la cosiddetta “alternanza scuola lavoro”, introdotta inizialmente nel 2003, che consiste in una metodologia didattica in cui gli alunni affiancano un periodo di formazione teorica in classe con uno di esperienza più pratica presso un’azienda. Questo progetto ha lo scopo di avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro contribuendo all’orientamento degli studenti e, allo stesso tempo, a far acquisire loro esperienze e competenze che potranno essere valorizzate quando inizieranno a cercare un impiego. Continua a leggere.