Ultima modifica: 1 Luglio 2020

Evviva la scuola!!!!

Malgrado le mascherine…tanta voglia di stare insieme e fare festa

Dopo un anno così difficile, con la scuola a distanza anche per i piccoli dell’Infanzia, c’è una gran voglia di normalità e di riappropriarci degli spazi più belli di Nocera per fare festa insieme, all’aperto ed in sicurezza. Così, domenica 28 giugno, i Giardini delle Acque sono stati teatro di una suggestiva iniziativa pensata dalle insegnanti delle scuole dell’Infanzia di Gaifana, Nocera e Valtopina, che non potevano lasciare andare i loro alunni “grandi” senza la giusta cerimonia. Così, i protagonisti di questo evento, nato dalla collaborazione tra comune e scuola, sono stati proprio loro, i bambini dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia dell’Istituto Omnicomprensivo di Nocera. Bambini e genitori sono stati accolti da un’allegra musica e fatti accomodare al centro della pista dei giardini: sono stati consegnati loro i diplomi e un mazzetto di alloro, simbolo del fondamentale passaggio alla scuola Primaria, la scuola dei “grandi”, l’inizio di un altro importante percorso di crescita.

Questo toccante gesto è stato compiuto dal Dirigente Leano Garofoletti insieme ai Sindaci Giovanni Bontempi e Lodovico Baldini. Nell’anno del progetto su Leonardo da Vinci, i bambini hanno omaggiato i due sindaci con disegni talmente belli da sembrare delle vere e proprie opere d’arte; il tutto si è concluso con il lancio di tantissimi palloncini verdi, sulle note della colonna sonora del film “La vita è bella” di Benigni, simbolo di speranza per un ritorno alla normalità quanto più veloce possibile per i nostri bambini, affinché crescano sereni oggi per poter essere degli adulti responsabili domani.

Per l’ottima riuscita della manifestazione tanti ringraziamenti sono d’obbligo: un ringraziamento particolare va ad Alberto Scattolini che con la sua simpatia, disponibilità e professionalità ha presentato la manifestazione, ma anche alla Protezione Civile, che ha fatto sì che la festa si svolgesse nel pieno rispetto delle norme anti covid-19. Grazie anche a Francesca Grilli e Fabio Longarelli, gestori dei Giardini delle Acque, che ci hanno accolto con calore e disponibilità. Si ringrazia, inoltre, tutto il personale docente, sempre attento e scrupoloso nell’organizzare momenti speciali e fondamentali per i suoi alunni, anche con la complicità e il sostegno del Dirigente, sempre presente e partecipe ad ogni iniziativa.

Un altro grazie ai due Sindaci e all’assessore Elisa Cacciamani, per la loro sensibilità nei confronti dei più piccoli. L’ultimo e più grande ringraziamento ai nostri genitori e bambini, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile. Vi diamo appuntamento a settembre, per vivere insieme tante altre meravigliose avventure, degne di manifestazioni da condividere anche pubblicamente.