Giochi logici, linguistici e matematici GIOIAMATHESIS
GIOIAMATHESIS: Olimpiade dei Giochi logici, linguistici, matematici
Gioiamathesis, ente accreditato dal Miur tra gli Enti per la valorizzazione delle eccellenze nel 2009, è stata fondata nel 1989 da alcuni alunni del Prof. Michele Villanova, studioso e docente del Liceo Classico di Gioia del Colle (Bari), al fine di promuovere iniziative per il miglioramento della didattica della matematica secondo le metodologie della Prof.ssa Emma Castelnuovo. Gioiamathesis organizza gare di matematica dal 1964. Dal 2016 le Olimpiadi dei giochi logici, linguistici e matematici sono internazionali per gli studenti di lingua italiana, francese, spagnola e tedesca. (Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www. gioiamathesis.it).
La Scuola Primaria “F. Sbarretti” di Casebasse, che da anni partecipa al progetto, anche quest’anno (a.s. 2022/2023) si è iscritta alla XXXIII Olimpiade dei Giochi logici, linguistici e matematici.
Non importa tanto il risultato, quanto la voglia di mettersi alla prova e di provare a guardare in modo diverso un testo che spesso sembra un rompicapo, ma poi alla fine ragionandoci qualche minuto in più… Negli ultimi due anni, a causa dell’emergenza sanitaria, sia la pre-selezione che la finale si sono svolte a scuola. L’ultima finale si è svolta a febbraio 2022 nella palestra della Scuola Primaria di Nocera, rispettando tutte le norme del distanziamento e alla presenza del Dirigente, che ora può dirsi molto soddisfatto del risultato ottenuto dai piccoli alunni, un po’ cervellotici della Scuola Primaria di Casebasse e comunica i piazzamenti ottenuti. Le insegnanti, anch’esse molto soddisfatte dei risultati raggiunti, danno appuntamento alla prossima selezione!
Risultati finali giugno 2022
Fascia 5-6 Gasparri Chiara 3° Ragni Chiara 3° Smacchi Nikita 3° Ruggeri Sofia 5°
Fascia 7-8 Sulla Benedetta 2° Bartolo Serena 3° Esposito Angelica 4° Brozzi Filippo 5°
Albini Azzurra 5° Cucchiarini Debora 5° Ruggeri Diana 6° Ramadani Shafi 6°
Fascia 9-10 Galassi Simone 1° Costanzi Damiano 2° Bartolo Aurora 3° Signorelli Giorgia 3°
Fadili Doa 3° Nery Ayres Carmen 4° Contardo Serena 5° Guerorguiev Angelica 5°
Colella Riccardo 5° Raponi Arianna 5° Tahiri Yasmine 5° Menichelli Aurora 6°
El Jallad Youssef 6°
XXIX Olimpiade dei Giochi logici, linguistici e matematici
Gli alunni della Scuola Primaria “Fulvio Sbarretti” affollano le aule della Scuola Primaria “Faiani” di Ancona, accompagnati dalle loro insegnanti per svolgere la gara finale della XXIX Olimpiade dei Giochi Linguistici Matematici Gioiamathesis. Nel mese di Febbraio, infatti, tutti gli alunni dalla II alla V, avevano svolto la selezione. Nel mese di aprile sono arrivati i risultati degli alunni che avevano superato la prova selettiva e sabato 11 maggio un bel numero di essi si è recano ad Ancona per mettersi di nuovo alla prova con numeri, parole, tabelle ed immagini.
Chissà questa volta come sarà andata?
Classe Seconda: Berardi Carlo Alberto, Buriani Alice, Contardo Serena, Costanzi Damiano, Fadili Doaa, Nery Ayres Carmen, Signorelli Giorgia, Tahiri Yasmin.
Classe Terza: Loreti Nicholas, Muzi Giorgia, Paradisi Matteo, Pascucci Beatrice, Sabatini Riccardo, Scapeccia Riccardo.
Classe Quarta: Contardo Michela.
Classe Quinta: Bicerna Miranda, Cingolani Davide, Frate Maria, Galassi Paolo, Nery Ayres Pedro, Timi Michele, Tomassetti Letizia, Vannoni Valerio, Zingaretti Veronica.
XXVIII Olimpiade dei Giochi logici, linguistici e matematici
Il giorno 5 Maggio 2018 si è svolta in Ancona la finale della XXVIII Olimpiade dei Giochi logici, linguistici, matematici per tutti i bambini di Nocera Casebasse, insieme ad alcuni compagni della Quinta di Nocera Capoluogo accompagnati dalla loro maestra Angela Allegrucci, che hanno superato la prima selezione a Febbraio 2018. Le alunne Michela Contardo e Giulia Ferri della classe Terza di Casebasse, insieme alle loro maestre Alessandra Urbani e Cinzia Valentini; Matteo Paradisi della classe Seconda e gli alunni di classe Quinta Tommaso Bertinelli, Miranda Bicerna, Frate Lorenzo, Frate Maria, Fratellini Alessandra, Galassi Paolo, Nery Ayres Pedro, Vannoni Valerio e Zingaretti Veronica, insieme alle loro maestre Carla Brunetti ed Angela Gianfelici, si sono ritrovati alle ore 10:30 di fronte la Scuola “Cittadella Centro Margherita Hack”, Via Tiziano 50, Ancona, in attesa di essere chiamati per svolgere la prova decisiva.
Da questo secondo test sono risultati vincitori i seguenti bambini:
I posto – medaglia d’oro Michela Contardo, classe Terza Casebasse (categoria 7-8 anni)
III posto – medaglia di bronzo Valerio Vannoni, classe Quarta Casebasse (categoria 9-10 anni)
V posto – attestato Nery Ayres Pedro, classe Quarta Casebasse (categoria 9-10 anni).