Scuola dell’Infanzia Giovanni Lombardo Radice GAIFANA
Scuola dell’Infanzia “Giovanni Lombardo Radice”, Gaifana – PGAA82804P
Via Fano, Gaifana (PG).
Tel. 0742 – 810378
e-mail: elementaregaifana@tiscali.it
Responsabile di plesso: ins. Tiziana Salari
Coordinatori di classe: ins. Laura Marini.
Il percorso formativo è organizzato su 5 giorni: 40 ore settimanali.
OPEN DAY 11 GENNAIO 2021 dalle 16:30 alle 19:30 su appuntamento (0742 810378)
Per maggiori informazioni, consultare la nostra BROCHURE informativa.
Le insegnanti, a settimane alterne, svolgeranno il seguente orario per garantire una migliore qualità nell’attività didattica con i bambini:
PRIMA SETTIMANA
Isegnante Laura Marini: Lun./merc./ven. dalle 8,15 alle 12,45
Mart./ Giov. dalle 10,15 alle 16,1
Insegnante Tiziana Salari : Lun./merc./ ven. dalle 10,45 alle 16,15
Mart./giov. Dalle 8,15 alle 12,15
SECONDA SETTIMANA
Insegnante Tiziana Salari: Lun/merc./ven. dalle 8,15 alle 12,45
Mart./ Giov. dalle 10,15 alle 16,15
Insegnante Laura Marini : Lun./merc./ ven. dalle 10,45 alle 16,15
Mart./giov. dalle 8,15 alle 12,15
Nelle immediate vicinanze della scuola sono presenti gli IMPIANTI SPORTIVI gestiti dalla Polisportiva di Gaifana con:
- un campo sportivo per calcetto
- un campetto da tennis
- una pista polivalente
Vi è inoltre grande collaborazione con le associazioni del territorio, ad esempio con la Polisportiva e la Proloco di Gaifana, sia relativamente all’utilizzo di strutture e spazi del territorio circostante, sia nella realizzazione di iniziative comuni.
Piano di sorveglianza a.s. 2020-21
Grande festa Domenica 28 Giugno 2020
Malgrado le mascherine…tanta voglia di stare insieme e fare festa
Dopo un anno così difficile, con la scuola a distanza anche per i piccoli dell’Infanzia, c’è una gran voglia di normalità e di riappropriarci degli spazi più belli di Nocera per fare festa insieme, all’aperto ed in sicurezza. Così, domenica 28 giugno, i Giardini delle Acque sono stati teatro di una suggestiva iniziativa pensata dalle insegnanti delle scuole dell’Infanzia di Gaifana, Nocera e Valtopina, che non potevano lasciare andare i loro alunni “grandi” senza la giusta cerimonia. Così, i protagonisti di questo evento, nato dalla collaborazione tra comune e scuola, sono stati proprio loro, i bambini dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia dell’Istituto Omnicomprensivo di Nocera. Bambini e genitori sono stati accolti da un’allegra musica e fatti accomodare al centro della pista dei giardini: sono stati consegnati da parte del Sindaco e del Dirigente ad ogni bambino i diplomi e un mazzetto di alloro, simbolo del fondamentale passaggio alla scuola Primaria, la scuola dei “grandi”, l’inizio di un altro importante percorso di crescita. Nell’anno del progetto su Leonardo da Vinci, i bambini hanno omaggiato il sindaco con disegni talmente belli da sembrare delle vere e proprie opere d’arte; il tutto si è concluso con il lancio di tantissimi palloncini verdi, sulle note della colonna sonora del film “La vita è bella” di Benigni, simbolo di speranza per un ritorno alla normalità quanto più veloce possibile per i nostri bambini, affinché crescano sereni oggi per poter essere degli adulti responsabili domani. Un grande ringraziamento ai nostri genitori e bambini, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile. Vi diamo appuntamento a settembre 2020, per vivere insieme tante altre meravigliose avventure, degne di manifestazioni da condividere anche pubblicamente.