Progetto cyber-bullismo
Formazione sui temi del bullismo e Cyberbullismo
Nei giorni 23 e 24 febbraio 2023, presso le Scuole Secondarie di primo grado di Nocera Umbra e Valtopina, le classi seconde hanno partecipato a 4 ore di formazione ciascuna sui temi del bullismo e cyberbullismo, con attività laboratoriali e ludiche.
Gli incontri, organizzati dal Team antibullismo dell’Istituto, all’interno del progetto finanziato dall’USR dell’Umbria per contrastare il fenomeno del cyberbullismo (ex Legge n.234/2021), sono stati tenuti dagli esperti dell’Associazione Pepita di Perugia, che da anni collabora con il nostro Istituto.
Pepita, attiva nella realizzazione di attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni analizzati, lavora nelle scuole da 15 anni con metodo dinamico e non frontale, sviluppato attraverso attività interattive guidate da educatori professionisti, affinché il ragazzo finisca il percorso formativo con valori e visione propri e non concetti astratti.
Spettacolo In Catene
Martedì 21 febbraio nel nostro Istituto gli Educattori, associazione e compagnia teatrale di Napoli, hanno rappresentato per le classi delle scuole Secondarie di Primo e Secondo grado di Nocera Umbra e Valtopina e di alcune classi della Scuola Primaria di Valtopina, lo spettacolo “In catene” sui temi del bullismo e cyberbullismo.
L’iniziativa, organizzata dal Team antibullismo dell’Istituto, all’interno del progetto finanziato dall’USR dell’Umbria per contrastare il fenomeno del cyberbullismo (ex Legge n.234/2021), è una nuova occasione per parlare e riflettere in modo costruttivo sui temi del bullismo e cyberbullismo.
Gli spettacoli si sono svolti la mattina presso la palestra della Scuola Secondaria di Secondo grado di Nocera Umbra e il pomeriggio presso l’Auditorium della scuola Primaria di Valtopina.
Allo spettacolo di Valtopina erano presenti anche alcuni rappresentanti delle Istituzioni, il vicesindaco Graziano Coccia, il consigliere Mirko Egidi ed una rappresentanza dei Carabinieri della stazione di Valtopina con il comandante Maresciallo Angeli.
Lo spettacolo è stato emozionante e simpatico e gli attori sono stati molto bravi, coinvolgenti e professionali, riuscendo ad affrontare in maniera “leggera” e diretta temi tanto importanti. Hanno saputo adattare il testo, nei diversi spettacoli, ad ogni fascia d’età senza mai ridurre i contenuti. Sono riusciti a catturare l’attenzione dei ragazzi, ad incantarli e a farli riflettere.
Alla fine dello spettacolo c’è stato un momento di confronto coinvolgente tra i ragazzi e gli attori/educatori sui temi trattati.
Indagine sul Cyberbullismo/Bullismo nel nostro territorio
Il Team antibullismo dell’Istituto, nel mese di febbraio, ha proposto un’indagine sulla diffusione di bullismo e cyberbullismo nella nostra scuola.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare famiglie e insegnanti su questi temi attraverso la conoscenza del fenomeno, il monitoraggio della sua diffusione e un confronto attivo e continuativo per contrastarlo.
Si è proposta, quindi, la somministrazione di un questionario conoscitivo anonimo coinvolgendo nell’indagine non solo gli alunni, ma anche i genitori e gli insegnanti dei vari plessi, a partire dalla Scuola Primaria fino a quella Secondaria di Secondo grado, perché attraverso la collaborazione scuola-famiglia, si possa conoscere, prevenire e affrontare tale problematica.



